Palazzo Pitti e Giardino di Boboli

Cosa Vedremo
- Palazzo Pitti (interno)
- Giardino di Boboli (interno)
Descrizione del Tour
La visita inizia all’interno del Palazzo Pitti dove si può ammirare la collezione della Galleria Palatina. Il palazzo fu costruito nel 1458 per il banchiere Luca Pitti, secondo il disegno di Filippo Brunelleschi. Successivamente fu acquistato da Eleonora di Toledo, sposa di Cosimo I de Medici che volle ampliarlo con la realizzazione del giardino di Boboli. La Galleria offre una ricca collezione di quadri iniziata da Cosimo II de Medici e ampliata da Ferdinando II che comprende opere di Raffaello, Tiziano, Tintoretto, Caravaggio e Rubens.
La visita proseguirà presso il giardino all’italiana per eccellenza: il Giardino di Boboli disegnato nel 1550 dal Tribolo. Per la posizione collinare, fontane, statue e vedute panoramiche, rappresenta un’attrattiva piacevole per ammirare tutti gli scorci pittoreschi che offre. Fra i luoghi più celebrati la Grotta del Buontalenti che ospitava le quattro statue non finite di Michelangelo, i Prigioni, sostituite da copie e l’anfiteatro del XVII sec. ornato di grande vasca e sculture.
Vuoi prenotare un Tour? Contattami!
