Galleria dell’Accademia e Museo degli Uffizi

Cosa Vedremo
- Galleria dell’Accademia (interno)
- Galleria degli Uffizi (interno)
Descrizione del Tour
La visita sarà interamente dedicata ai due musei più visitati di Firenze: Galleria dell’Accademia e Museo degli Uffizi. La Galleria dell’Accademia, famosa per un gruppo di opere di Michelangelo, come il celeberrimo David, racchiude anche dipinti di scuola fiorentina dal sec XIII al XIX e il Museo degli Strumenti Musicali dove sono esposti molti manufatti appartenenti alla collezione del Conservatorio Luigi Cherubini. All’interno possiamo ammirare la Sala del Gigante dove si trova la statua in gesso originale del Giambologna per poi proseguire nella stanza dedicata alle opere di Michelangelo con le quattro statue non finite dei Prigioni realizzate per la tomba di Papa Giulio II a Roma; il San Matteo, opera incompiuta destinata alla cattedrale di Firenze e la Pietà di Palestrina, abbozzata dal maestro. La magnificenza della sala viene resa dalla statua del David, presente nel museo dal 1873 quando si decise di spostarla dal luogo dove era sita Piazza della Signoria per poi trovare posto nella Galleria. Era il 1501 quando Michelangelo, appena ventiseienne, lo iniziò per terminarlo nel 1504 facendo di questa statua uno dei capolavori massimi del Rinascimento fiorentino. Con questa statua Michelangelo decise di rappresentare il giovane eroe biblico pronto a colpire il gigante Golia. Lo sguardo profondo, la contrazione dei muscoli che mostrano le vene in rilievo, la perfetta anatomia ne fanno certamente un capolavoro della storia dell’arte di tutta l’umanità. Adiacente alla sala di Michelangelo è presente la Gipsoteca Bartolini con i modelli in gesso dell’artista ottocentesco, in cui sono esposte varie tipologie di busti, figure intere ed opere sepolcrali. Termineremo questa visita entrando al Museo degli Strumenti Musicali dove sono esposti in larga parte strumenti delle collezioni medicee e dei Lorena.
Una breve camminata ci permetterà di arrivare in pochi minuti alla Galleria degli Uffizi, la più importante galleria d’arte d’Italia e una delle più famose al mondo. Raccoglie capolavori della pittura italiana di tutte le epoche e una rappresentanza delle scuole straniere tra cui: Giotto con la sua “Maestà”, Botticelli con le celebri “Primavera” e “Nascita di Venere”, Leonardo da Vinci con “l’Annunciazione”, “il Battesimo di Gesù” e “l’Adorazione dei Magi” recentemente restaurata, Raffaello con la “Madonna del Cardellino” e Caravaggio con la sua testa di “Medusa”.
Vuoi prenotare un Tour? Contattami!
